Fabrizio De Simone

TERRE DELLA CUSTODIA – Grechetto Colli Martani Doc

In Umbria il Grechetto è un’uva molto diffusa.
La denominazione Colli Martani Doc vede diverse tipologie e il Grechetto è autorizzato per la versione spumante e per la tipologia “Todi”, con uve derivanti unicamente dall’omonimo comune.
E’ esattamente il caso del vino in esame: il Grechetto Colli Martani Doc vendemmia 2019 della cantina Terre della Custodia.
Il Grechetto Colli Martani Doc vendemmia 2019 si presenta con un intenso colore giallo paglierino e al naso esprime potenza.
Gli aromi sono eleganti, si aprono con decise note minerali e floreali alle quali si associa un sentore di frutta a gusco.
Il mango fa capolino tra un’olfazione e l’altra, facendo come spalla e sfondo ai sentori prevalenti.
Alla degustazione il sorso è pieno e caldo. E’ intensa l’acidità supportata da un’ottima sapidità, il tutto ben bilanciato dalle morbidezze.
In retrolfattiva gli aromi sono ancora eleganti e riportano agli agrumi ed alla frutta a guscio. Persistente il finale, un pò amarognolo.
Il Grechetto accompagna portate a base di pesce.
Primi piatti a base di frutti di mare e secondi come branzino, orata o calamaro.
Buono in abbinamento con la coda di rospo e io, personalmente, lo proverei anche sui gamberoni al forno per via della loro dolcezza intrinseca.
Come alternativa starei sulle carni bianche come pollo alla piastra o al forno con patate piuttosto che maiale ai ferri.
13% del volume in alcol.
Temperatura di servizio consigliata: 10-12°C.
Calice: Tulipano.

VALUTAZIONE

3.5/5

PREZZO

7 €

Condivi su

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su skype

Gocce di base

Corsi di degustazione Vino

Con Fabrizio de Simone

A partire da 150€

Insieme, degustiamo il vino per passione, lo analizziamo con competenza, lo valutiamo per caratteristiche e tipicità.
Dal mio Blog

Dal mio Blog

Fabrizio De Simone

Fabrizio De Simone

Fabrizio De Simone

TERRE DELLA CUSTODIA – Grechetto Colli Martani Doc

La Cantina

La zona di produzione

Temperatura e gradazione alcolica

13% del volume in alcol.
Temperatura di servizio consigliata: 10-12°C.
Calice: Tulipano.

VALUTAZIONE

3.5
9/10

ABBINAMENTO

Il Grechetto accompagna portate a base di pesce.
Primi piatti a base di frutti di mare e secondi come branzino, orata o calamaro.
Buono in abbinamento con la coda di rospo e io, personalmente, lo proverei anche sui gamberoni al forno per via della loro dolcezza intrinseca.
Come alternativa starei sulle carni bianche come pollo alla piastra o al forno con patate piuttosto che maiale ai ferri.
Dal mio Blog

Dal mio Blog

Fabrizio De Simone