Fabrizio De Simone

Terra D’Aligi – Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2015

Eccoci di nuovo sugli scaffali del nostro supermercato preferito, alla ricerca di un ottimo vino dal prezzo accessibile e di buona qualità.
Oggi parliamo del Montepulciano D’Abruzzo Doc Riserva 2015 della cantina Terra D’aligi, un vino che matura per 10 mesi in botti grandi di Slavonia e che ha ricevuto importanti riconoscimenti per alcune annate.
La vendemmia 2015 è stata generalmente un’ottima annata in Italia, soprattutto dopo le note difficoltà del 2014 e ad oggi, dopo 5 anni dalla sua vendemmia, il Montepulciano Doc Riserva si esprime con buon carattere.
Buona degustazione e buon appetito.
Il Montepulciano d’Abruzzo Doc Riserva 2015 ha un intenso colore rosso porpora, con un’unghia che verge su sfumature più granate.
Il naso, anche se non particolarmente potente, non manca di eleganza. Si apre con note balsamiche con chiari richiami alla liquirizia, alle quali si associano più profondi sentori terziari che portano ricordi di sottobosco e cuoio, boisè e cioccolato.
In bocca è diretto, l’acidità ancora un pò tagliente prende inizialmente il sopravvento su un tannino presente ma un pò timido mentre resta un attimo in disparte la componente alcolica prima di farsi sentire con una certa potenza.
Acquista intensità in retrolfattiva e riporta quanto già avvertito al naso per chiudersi con una discreta persistenza ed un ritorno piacevolmente amaro.
Un vino che se bevuto da solo risulta amcpra piuttosto giovane, malgrado i suoi 5 anni di vita, ma che è comunque ottimo per l’abbinamento.
Non del tutto equilibrato a causa della gioventù, non manca comunque di struttura e personalità.
In abbinamento lo proporrei su primi e secondi a base di carne come ad esempio pasta e ragù oppure tortelli di carne con burro e salvia fritta.
A seguire un arrosto di maiale o la porchetta, oppure una costata di manzo ricca di grasso, cotta anche alla griglia.
13.5% del volume in alcol.
Temperatura di servizio consigliata: 16-18°C.
Calice da vino rosso.

VALUTAZIONE

3.5/5

PREZZO

6,20€

Condivi su

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su skype

Gocce di base

Corsi di degustazione Vino

Con Fabrizio de Simone

A partire da 150€

Insieme, degustiamo il vino per passione, lo analizziamo con competenza, lo valutiamo per caratteristiche e tipicità.
Dal mio Blog

Dal mio Blog

Fabrizio De Simone

Fabrizio De Simone

Fabrizio De Simone

Terra D’Aligi – Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2015

La Cantina

La zona di produzione

Temperatura e gradazione alcolica

13.5% del volume in alcol.
Temperatura di servizio consigliata: 16-18°C.
Calice da vino rosso.

VALUTAZIONE

3.5
9/10

ABBINAMENTO

Non del tutto equilibrato a causa della gioventù, non manca comunque di struttura e personalità.
In abbinamento lo proporrei su primi e secondi a base di carne come ad esempio pasta e ragù oppure tortelli di carne con burro e salvia fritta.
A seguire un arrosto di maiale o la porchetta, oppure una costata di manzo ricca di grasso, cotta anche alla griglia.
Dal mio Blog

Dal mio Blog

Fabrizio De Simone