Siamo nella mga (menzione geografica aggiuntiva) di Canova, nel comune di Neive, a 380 metri s.l.m.
Esposizione delle vigne a Sud e terreni di natura argilloso/calcareo.
Ci troviamo nelle Langhe, alla sinistra del fiume Tanaro. Il nome ‘langa’ è di origine celtica e vuol dire ‘lingue di terra’ in riferimento alle colline allungate che caratterizzano il territorio.
Il Barbaresco Docg può essere prodotto solo nei comuni di Barbaresco, Treiso e Neive; le mga (già note come “sorì”) caratterizzano le aree di Barbaresco (riconosciute nel 2007), Barolo (2010) e Diano d’Alba.
Il Barbaresco è la zona “dei quattro vini”, lo sapevi?
In quest’area si possono infatti produrre l’Asti Doc, il Dolcetto d’Alba Doc, Barbera d’Asti Doc e il sublime Barbaresco Docg.