Fabrizio De Simone

Langmails “The Freedom 1843 Shiraz” 2015

Le sue caratteristiche principali sono la complessità e l’eleganza con un livello di piacevolezza massimo. Un vino intenso ed armonico, fiore all’occhiello della cantina australiana Langmails. Già al naso lascia presagire una grande finezza con aromi che spaziano da un fruttato maturo, alla vaniglia, a sentori più profondi di cioccolato e caffè. In bocca non delude, anzi, ed anche a livello tattile mantiene un ottimo corpo ed una bellissima struttura su un finale equilibrato e persistente con richiami a spezie, cedro e frutti.
E’ la cantina che ospita il più antico vitigno di Shiraz del mondo, risalente al 1843! (impiantato da Christian Auricht) e proprio da quell’appezzamento di terre scure e ricche, che poggiano su pietra calcarea e argilla con infiltrazione di ferro, nasce il fiore all’occhiello della cantina: “Freedom 1843 Shiraz” (prima uscita annata 1997).
La temperatura consigliata di servizio è compresa tra i 16 e i 18°C, il volume in alcol è 14,5%.
South Australia, è la regione al Centro Sud del continente che si caratterizza per un’ampia varietà di suoli e climi che comportano diversificazioni anche tra le cultivar presenti. In questo caso ci troviamo al Nord della regione, zona Barossa, area vocata principalmente per Shiraz e Riesling.

VALUTAZIONE

4.5/5

ABBINAMENTO

La sua struttura ed eleganza lo rende perfetto in abbinamento con carni rosse, carni nere e formaggi. Primi piatti strutturati come risotti con sughi di carne o fonduta di formaggio, filetto di manzo, zebra o bisonte liscio o in fonduta di taleggio. Spezzatino di cervo o daino in umido, da provare con anatra e – perchè no – quaglia. Formaggi di media e medio/alta stagionatura.

Condivi su

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su skype

Gocce di base

Corsi di degustazione Vino

Con Fabrizio de Simone

A partire da 150€

Insieme, degustiamo il vino per passione, lo analizziamo con competenza, lo valutiamo per caratteristiche e tipicità.
Dal mio Blog

Dal mio Blog

Fabrizio De Simone

Fabrizio De Simone

Fabrizio De Simone

Langmails “The Freedom 1843 Shiraz” 2015

La Cantina

E’ la cantina che ospita il più antico vitigno di Shiraz del mondo, risalente al 1843! (impiantato da Christian Auricht) e proprio da quell’appezzamento di terre scure e ricche, che poggiano su pietra calcarea e argilla con infiltrazione di ferro, nasce il fiore all’occhiello della cantina: “Freedom 1843 Shiraz” (prima uscita annata 1997).

La zona di produzione

South Australia, è la regione al Centro Sud del continente che si caratterizza per un’ampia varietà di suoli e climi che comportano diversificazioni anche tra le cultivar presenti. In questo caso ci troviamo al Nord della regione, zona Barossa, area vocata principalmente per Shiraz e Riesling.

Temperatura e gradazione alcolica

La temperatura consigliata di servizio è compresa tra i 16 e i 18°C, il volume in alcol è 14,5%.

VALUTAZIONE

4.5
9/10

ABBINAMENTO

La sua struttura ed eleganza lo rende perfetto in abbinamento con carni rosse, carni nere e formaggi. Primi piatti strutturati come risotti con sughi di carne o fonduta di formaggio, filetto di manzo, zebra o bisonte liscio o in fonduta di taleggio. Spezzatino di cervo o daino in umido, da provare con anatra e – perchè no – quaglia. Formaggi di media e medio/alta stagionatura.
Dal mio Blog

Dal mio Blog

Fabrizio De Simone