Rapitalà Alcamo Doc 2019 è prodotto con uve di Catarratto Lucido in purezza. Il Catarratto è l’uva più coltivata in Sicilia (anche più del Nero D’Avola) ed è presente con oltre 7 cloni i più importanti dei quali sono il Comune e il Lucido.
Il vino si presenta alla vista con un colore giallo paglierino luminoso.
Al naso ha grande intensità e buona eleganza. Si apre con richiami minerali/iodati e note di frutta bianca e pompelmo. Percepisco poi ritorni di frutta esotica come l’ananas, una componente balsamica e una vena piacevolmente smaltata.
In bocca ha un ingresso corposo e caldo. Privo di residuo zuccherino, acidità ed alcolicità sono in equilibrio tra loro. Ciò che predomina è la parte sapido/minerale.
Non si prede in termini di intensità e finezza in fase retrolfattiva e come sapori riporta quanto già avvertito al naso.
Finale persistente e piacevolmente amarognolo, invoglia a berne ancora.