Fabrizio De Simone

Rapitalà – Alcamo Doc

Il Gruppo Italiano Vini (GIV) è una garanzia.
Presente con oltre 20 cantine in tutta Italia, è il gruppo di produzione e vendita di vini di pregio più importanti d’Italia e tra quelli più importanti al mondo.
Oggi siamo con la cantina Rapitalà, attiva in provincia di Trapani che è la provincia più produttiva d’Italia e una delle più produttive d’Europa, con l’Alcamo Doc vendemmia 2019 acquistato al Carrefour.
Rapitalà Alcamo Doc 2019 è prodotto con uve di Catarratto Lucido in purezza. Il Catarratto è l’uva più coltivata in Sicilia (anche più del Nero D’Avola) ed è presente con oltre 7 cloni i più importanti dei quali sono il Comune e il Lucido.

Il vino si presenta alla vista con un colore giallo paglierino luminoso.
Al naso ha grande intensità e buona eleganza. Si apre con richiami minerali/iodati e note di frutta bianca e pompelmo. Percepisco poi ritorni di frutta esotica come l’ananas, una componente balsamica e una vena piacevolmente smaltata.

In bocca ha un ingresso corposo e caldo. Privo di residuo zuccherino, acidità ed alcolicità sono in equilibrio tra loro. Ciò che predomina è la parte sapido/minerale.
Non si prede in termini di intensità e finezza in fase retrolfattiva e come sapori riporta quanto già avvertito al naso.
Finale persistente e piacevolmente amarognolo, invoglia a berne ancora.
L’Alcamo Dop di Rapitalà è un vino che richiede portate anche piuttosto importanti. Per un pasto a base di pesce penserei ad una zuppa in rosso, a del salmone al burro oppure branzino in tegame.
Se invece si preferissero piatti di terra lo proporrei con del pollo oppure con una torta salata.
12% del volume in alcol.
Temperatura di servizio consigliata: 8-10 °C.
Calice: tulipano o da rosso di poca struttura.

VALUTAZIONE

4/5

PREZZO

5,70 € – Carrefour

Condivi su

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su skype

Gocce di base

Corsi di degustazione Vino

Con Fabrizio de Simone

A partire da 150€

Insieme, degustiamo il vino per passione, lo analizziamo con competenza, lo valutiamo per caratteristiche e tipicità.
Dal mio Blog

Dal mio Blog

Fabrizio De Simone

Fabrizio De Simone

Fabrizio De Simone

Rapitalà – Alcamo Doc

La Cantina

La zona di produzione

Temperatura e gradazione alcolica

12% del volume in alcol.
Temperatura di servizio consigliata: 8-10 °C.
Calice: tulipano o da rosso di poca struttura.

VALUTAZIONE

4
9/10

ABBINAMENTO

L’Alcamo Dop di Rapitalà è un vino che richiede portate anche piuttosto importanti. Per un pasto a base di pesce penserei ad una zuppa in rosso, a del salmone al burro oppure branzino in tegame.
Se invece si preferissero piatti di terra lo proporrei con del pollo oppure con una torta salata.
Dal mio Blog

Dal mio Blog

Fabrizio De Simone