Fabrizio De Simone

Nosiola – Cavit

Mastri Vernacoli è una garanzia. Molto presente in gdo, offre un’ampia gamma di referenze che fin ora non mi hanno deluso.
Oggi parliamo della Nosiola, vitigno autoctono trentino che nella tradizione locale veniva impiegato anche per la produzione del Vino Santo del Trentino, utilizzato durante le messe.
Oggi, però, la proposta in degustazione è secca e senza appassimento; un vino fresco, da tutto pasto.
Parliamo quindi della Nosiola, Trentino Doc vendemmia 2019, prodotto da Mastri Vernacoli – Cavit.
La Nosiola 2019 è ottenuta da uve di Nosiola in purezza, vinificate senza contatto delle bucce e affinate in acciaio per qualche mese, fino alla primavera successiva la vendemmia.
Un vino fresco, che esprime a pieno questa sua caratteristica.

Alla vista si presenta con una tonalità giallo-verdolina molto luminosa, brillante.
Al naso non è particolarmente intenso ma ha buona eleganza. Semplice, esprime richiami floreali con un bouquet di fiori bianchi e accenni di camomilla, sensazioni minerali e, con l’areazione, sprigiona ricordi di frutta matura (pera, mela e litchi), un accenno balsamico ed una vena erbacea che mi ricorda i prati in primavera.

In bocca mi ha stupito con un bel corpo e una buona masticabilità.
Equilibrato tra la viva acidità e l’alcolicità la quale, col passare di qualche secondo, tende un po’ a prevalere ma senza esagerare.
In retrolfattiva acquista in intensità e non si perde in termini di eleganza. Riporta quanto avvertito al naso arricchito anche da ricordi agrumati e di frutti esotici.
Finale discretamente persistente e piacevolmente amaro, asciuga quanto basta la gola per invogliare il nuovo sorso.
Ottimo vino da tutto pasto che accompagna preparazioni a base di pesce come una spaghettata cozze e vongole o magari una gallinella al forno.
Su piatti di terra la abbinerei a formaggi freschi, pollo o lonza di maiale alla piastra.
Lo vedrei bene anche sui bocconcini di mozzarella o uova sode.
12% del volume in alcol.
Temperatura di servizio consigliata: 8-10 °C.
Calice: Tulipano

VALUTAZIONE

3.5/5

PREZZO

4,89 € – Unes

Condivi su

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su skype

Gocce di base

Corsi di degustazione Vino

Con Fabrizio de Simone

A partire da 150€

Insieme, degustiamo il vino per passione, lo analizziamo con competenza, lo valutiamo per caratteristiche e tipicità.
Dal mio Blog

Dal mio Blog

Fabrizio De Simone

Fabrizio De Simone

Fabrizio De Simone

Nosiola – Cavit

La Cantina

La zona di produzione

Temperatura e gradazione alcolica

12% del volume in alcol.
Temperatura di servizio consigliata: 8-10 °C.
Calice: Tulipano

VALUTAZIONE

3.5
9/10

ABBINAMENTO

Ottimo vino da tutto pasto che accompagna preparazioni a base di pesce come una spaghettata cozze e vongole o magari una gallinella al forno.
Su piatti di terra la abbinerei a formaggi freschi, pollo o lonza di maiale alla piastra.
Lo vedrei bene anche sui bocconcini di mozzarella o uova sode.
Dal mio Blog

Dal mio Blog

Fabrizio De Simone