Fabrizio De Simone

MARTINI – Prosecco Extra Dry

Il Martini Prosecco Extra Dry è un vino fresco e piacevole, facile da apprezzare e da comprendere.
La linea Martini è nota soprattutto per l’Asti Docg e per i noti vini aromatizzati. Oggi ho voluto uscire un po’ dall’usuale e andare a provare la loro espressione dell’ampia denominazione prodotta nel Nord-Est d’Italia.
Vediamo com’è andata.
Il Martini Prosecco Extra Dry alla vista si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi tendenti al verde ed un perlage persistente e fine.
Al naso è intenso ed elegante, presenta sentori fruttati e agrumati con ricordi di pera, frutta esotica e limoni maturi. Segue poi una vena minerale ed un tenue richiamo floreale.
In bocca è morbido e rotondo, con un residuo zuccherino importante ma non eccessivo. E’ invece un po’ spenta l’acidità che non bilancia completamente la parte delle morbidezze. La bollicina è setosa ma abbastanza evanescente.
In retrolfattiva mantiene intensità ma è meno elegante rispetto all’olfazione. Dalla persistenza piuttosto corta, si chiude con aromi fruttati e agrumati sostenuti ancora da uno sfondo floreale.
Il Martini Prosecco Extra Dry è un vino che, incontrando palati meno esigenti, potrebbe essere abbinato ad aperitivi e accompagnare tutto il pasto.
Io, personalmente, a preparazioni salate preferisco vini decisamente più secchi e il Martini Prosecco Extra Dry lo apprezzerei maggiormente in abbinamento con il dessert.
Panna cotta, torta paradiso al cioccolato o alla vaniglia, cheesecake ed altre preparazioni affini.
Ottimo anche in miscelazione per la preparazione del classico Spritz. In questo caso, consiglierei di abbinarlo a stuzzichini a base di gorgonzola dolce. Una libidine.
11,5% del volume in alcol.
Temperatura di servizio consigliata 6-8° C.
Calice di servizio:Flute.

VALUTAZIONE

3/5

PREZZO

7 €

Condivi su

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su skype

Gocce di base

Corsi di degustazione Vino

Con Fabrizio de Simone

A partire da 150€

Insieme, degustiamo il vino per passione, lo analizziamo con competenza, lo valutiamo per caratteristiche e tipicità.
Dal mio Blog

Dal mio Blog

Fabrizio De Simone

Fabrizio De Simone

Fabrizio De Simone

MARTINI – Prosecco Extra Dry

La Cantina

La zona di produzione

Temperatura e gradazione alcolica

11,5% del volume in alcol.
Temperatura di servizio consigliata 6-8° C.
Calice di servizio:Flute.

VALUTAZIONE

3
9/10

ABBINAMENTO

Il Martini Prosecco Extra Dry è un vino che, incontrando palati meno esigenti, potrebbe essere abbinato ad aperitivi e accompagnare tutto il pasto.
Io, personalmente, a preparazioni salate preferisco vini decisamente più secchi e il Martini Prosecco Extra Dry lo apprezzerei maggiormente in abbinamento con il dessert.
Panna cotta, torta paradiso al cioccolato o alla vaniglia, cheesecake ed altre preparazioni affini.
Ottimo anche in miscelazione per la preparazione del classico Spritz. In questo caso, consiglierei di abbinarlo a stuzzichini a base di gorgonzola dolce. Una libidine.
Dal mio Blog

Dal mio Blog

Fabrizio De Simone