La Champagne è la regione a Nord Est della Francia.
Fino a qualche anno fa, prima del surriscaldamento globale, era l’area vitivinicola di qualità più a Nord d’Europa e del Mondo. Oggi, si inizia a vinificare in maniera soddisfacente anche in Paesi come l’Inghilterra e la Svezia.
Potrei raccontarti di come si suddivide l’area, delle sottozone, delle premier crus, dei terreni e di altri fattori basilari ma invece ti dico una cosa che in molti ignorano.
La maggior parte delle persone, e anche qualche sommelier, sono convinti che nella Champagne i vitigni che compongono i celeberrimi vini siano unicamente Pinot Nero, Chardonnay e Pinot Meunier. Questi tre sono i principali ma, in realtà, ne vengono usati anche degli altri, in misura ovviamente ridotta, come ad esempio: Pinot Blanc, Pinot Gris, Arbane e Petit Meslier.