Luce della Vite nasce nel 1993 da una collaborazione tra Marchesi de’ Frescobaldi e Robert Mondavi (“patriarca” e “ambasciatore del vino” in California).
Inizialmente ideata per la produzione di Supertuscan nella zona di Montalcino, col passare degli anni (nel 2003) arriva la decisione di onorare la zona con la produzione di un Brunello.
Oggi, 11 degli 88 ettari di terreno sono iscritti all’albo del “Brunello di Montalcino”.
Per il Brunello la cantina seleziona unicamente le uve del vigneto “Madonnino”. Non è prevista la versione “Riserva” ma il base in matura per sei mesi più in legno rispetto ai minimi da disciplinare, per acquisire maggior struttura.
Il riconoscibilissimo logo di Tenuta Luce della Vite è il sole. Si tratta dello stesso sole presente nella Chiesa di Santo Spirito a Firenze, che è la basilica sorta sui terreni donati da Lamberto Frescobaldi nel 1444, il quale fu anche uno dei finanziatori per la sua costruzione.
Il sole nella Basilica è appunto in onore dei Frescobaldi.