Fabrizio De Simone

La strada dei vini della Valtellina

In quest’area alpina della provincia di Sondrio, il Nebbiolo (qui nel suo clone Chiavennasca) esprime tutta la sua eleganza tramite la Doc Rosso di Valtellina e le due Docg Valtellina Superiore e Sforzato di Valtellina o Sfursat. Se desiderate un itinerario degustativo delle cinque sottozone, ecco un breve spunto dei produttori che ho di recente visitato.
Risalendo dal Lago di Como e procedendo lungo la Strada Statale dello Stelvio in direzione Bormio, il primo produttore che vi consiglierei di provare è l’azienda Assoviuno di Matteo Tarotelli, colui che ha portato al riconoscimento della sottozona Maroggia. I suoi vini piacevoli e rotondi vi daranno una bella soddisfazione.
Produttore consigliato: ASSOVIUNO DI MATTEO TAROTELLI

TAPPA INTERMEDIA – CASTIONE ANDEVENNO
Tra la sottozona Maroggia e la Sassella, troverete una grande eleganza nei vini di Boffalora, scoprendo che non solo le sottozone offrono prodotti di altissima qualità.
Produttore consigliato: AZ. AGRICOLA BOFFALORA
Spostandosi di pochi chilometri verso Est lungo la provinciale incontriamo la sottozona Sassella caratterizzata da terreni poco profondi e roccia affiorante. Vini molto eleganti e fini, spesso accompagnati da intense note minerali. L’azienda Coop. Triasso, attiva nel settore vi fornirà ottimi spunti sull’amore e la dedizione a questo eroico mestiere.

Produttore consigliato: COOP TRIASSO
Ancora più verso Est arriviamo a Grumello (al di sopra della città di Sondrio), la maggior espressione della linea insubrica in Valtellina. Area difficile, molto calda con vini potenti e austeri dalla trama tannica spesso più fitta. Nella città di Sondrio, AR.PE.PE. è un punto di incontro tra passato e futuro, in un’ottica rilassata, allegra e sociale. E poi ancora i Dirupi a Ponte in Valtellina che affrontano le difficoltà della Valtellina con spirito festoso e passione.

Produttori consigliati: AR.PE.PE. E DIRUPI

VALUTAZIONE

5/5

LE CANTINE

Assoviuno di Matteo Tarotelli
Azienda Agricola Boffalora
Coop Triasso
AR.PE.PE. e Dirupi
Nino Negri e Nera Vini
Balgera
Azienda agricola Folini, Società Agricola Fay, La Perla di Marco Triacca e Marcel Zanolari<br

Condivi su

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su skype

Gocce di base

Corsi di degustazione Vino

Con Fabrizio de Simone

A partire da 150€

Insieme, degustiamo il vino per passione, lo analizziamo con competenza, lo valutiamo per caratteristiche e tipicità.
Dal mio Blog

Dal mio Blog

Fabrizio De Simone

Fabrizio De Simone

Fabrizio De Simone

La strada dei vini della Valtellina

La Cantina

La zona di produzione

Temperatura e gradazione alcolica

VALUTAZIONE

5
9/10

ABBINAMENTO

Dal mio Blog

Dal mio Blog

Fabrizio De Simone