Per il Vino Nobile di Montepulciano non ho trovato indicazioni in merito all’uvaggio ma, per quanto riguarda il periodo di maturazione, è indicato sul retro etichetta scritto in tutte le lingue del mondo un invecchiamento di 24 mesi di cui 18 in rovere.
Come accade in questi casi, per la composizione delle uve mi rifaccio al disciplinare di produzione che prevede uve di Sangiovese, in loco chiamato Prugnolo Gentile, per un minimo del 70% e a saldo altre uve a bacca rossa per un massimo del 20% e altri vitigni a bacca bianca non aromatici per un massimo del 10%.
Alla vista il Vino Nobile si presenta con un colore rosso rubino scarico dall’unghia e dai riflessi granati, a conferma dei suoi cinque anni di età e del suo passaggio in legno.
Al naso è elegante ma non molto intenso, e questo un po’ mi spiace.
Percepisco da una prima olfazione note di fiori appassiti arricchiti da richiami di frutta matura come la ciliegia e la prugna. In seguito ad una prima areazione si fanno strada accenni di pepe nero più importanti i quali, col passare di qualche secondo, si accompagnano a note terziarie rappresentate da cuoio, pellame e sottobosco.
Fanno da sfondo piacevoli e fresche nuance balsamiche.
In bocca il sorso è ahimè piuttosto snello e poco corposo. Ben integrate e in equilibrio tra loro alcolicità e acidità che lasciano spazio ad una trama tannica piacevole ma più evidente. Il tannino è la componente gustativa principale.
In retrolfattiva mantiene la stessa eleganza del naso ma non acquista nulla in termini di potenza espressiva. Percepisco quanto già avvertito durante l’olfazione: un bouquet floreale appassito, note fruttate e richiami speziati.
Sorso discretamente persistente e appena ammandorlato.
Un vino piacevole e ben fatto dal punto di vista strutturale ma che, purtroppo, non lascia alcun ricordo.
Quindi, a mio avviso, un acquisto non molto consigliato per un vino s.i.n.l., ossia senza infamia ne lode… Capito il gioco di parole dell’introduzione? (se potessi inserire emoji metterei io stesso la faccina che si picchia la mano sul volto).