Per il ripieno:
• 1 kg carne rossa, 1/2 kg salsiccia, 2 hg prosciutto cotto, 1 hg mortadella (il tutto tagliato prima a pezzetti, fatti rosolare bene, sfumato con Gavi Docg poi tritato)
• 2 scarole (o spinaci o boragine a piacere) fatte bollire o cotte al vapore
• 1/2 kg grana grattugiato
• 10 uova
• Prezzemolo, aglio e maggiorana tritati
Per l’impasto:
• 1 kg farina
• 8 uova
• Acqua
• sale e olio
Seguendo le note ricette reperibili anche su web, preparate l’impasto dei ravioli, stendetelo con l’aiuto di un mattarello e farcite con un mezzo cucchiaino di ripieno e quindi richiudeteli.
Aspettate che secchino poi fateli cuocere in una pentola d’acqua o con brodo di carne.
Una volta cotti, scolateli completamente e impiattateli in una ciotola.
Munitevi di un Gavi Docg giovane (temperatura di servizio 10-12°C) e affogateli a piacimento nel vino, letteralmente come se fosse brodo.
A stupirvi non sarà solo il contrasto caldo/freddo tra i ravioli ed il vino , (motivo per il quale vi suggerisco comunque di mangiarli subito), ma anche l’esaltazione reciproca di entrambi!
Vediamo nel dettaglio.