Il DUBL Brut può accompagnare l’intero pasto ma bisogna prestare attenzione alla sua intensità aromatica ed alla sua persistenza.
Consiglierei quindi un abbinamento con piatti più strutturati e dai sapori un pò marcati.
Io l’ho abbinato ad una tartare di manzo condita con olio, sale, pepe ed una lacrima di limone ma il vino tendeva a sovrastarne il sapore. Col senno di poi avrei magari aggiunto anche una punta di senape e un pò di scalogno; oppure, osando e non poco, anche una punta di riduzione di aceto balsamico.. Chissà come ci sarebbe stata.
La cantina Feudi di San Gregoria consiglia l’abbinamento con sushi e sashimi. Personalmente, in questa accoppiata, contando la delicatezza del pesce, ho timore che il vino possa prendere il sopravvento. Per gli avventori di questo abbinamento consiglierei di usufruire della salsa di soia e di preferire il più corposo, grasso e persistente salmone; oppure quei rotolini che hanno una maggiore quantità di ingredienti (come ad esempio Philadelphia, avocado o patate/gambero fritto) per aumentare la complessità del piatto.
Non dimenticate poi di farmi sapere com’è andata!