Il “Capriccio di Aglianico” è prodotto con uva Aglianico in purezza.
Diversamente dal consueto, questa referenza non vede alcun passaggio in legno ma una maturazione in acciaio.
Molto elegante la bottiglia e l’etichetta.
Alla vista il “Capriccio di Aglianico” si presenta con un colore rosso rubino intenso e al naso si esprime con potenza ed eleganza. Da una prima olfazione percepisco note di fiori appassiti e frutta matura con richiami alla ciliegia, prugna e frutti di bosco.
A seguito di una leggera areazione emerge la componente eterea e un accenno di frutta sotto spirito, quindi spezie e i tipici richiami dell’Aglianico alla torrefazione e alla pelle conciata.
In bocca ha gran corpo e bella rotondità.
Privo di residuo zuccherino, emerge una componente alcolica importante ma ben integrata nel sorso.
La trama tannica è setosa e per nulla invasiva, lascia spazio a una spalla acida più viva e importante che da beva e supporto al vino.
In retrolfattiva mantiene buona intensità ed eleganza, ritornano gli aromi floreali appassiti, speziati e fruttati arricchiti da un leggero richiamo alla concia.
Finale persistente e pulito, lascia un bel ricordo.
A pieno diritto nella categoria degli introvabili con questo Aglianico meno strong rispetto al consueto ma che offre una buona esperienza di degustazione e, non da meno, ottimo per l’abbinamento.