Canalicchio di Sopra è una cantina del 1962.
60 ettari di terreno nel versante Nord-Est di Montalcino di cui 19 coltivati a vigneto, tutti a base di Sangiovese e iscritti all’albo dei vigneti del Brunello di Montalcino.
Dispone di due differenti vigneti: Canalicchio di 12 ettari caratterizzato da terreni argillosi ricchi di minerali, ferro e calcio; e Montosoli (7 ettari, nella zona Nord di Montalcino), caratterizzato da terreni di galestro molto salini, patrimonio Unesco.
In questi spiccano due Cru: Casaccia e Vigna Mercatale, dal quale deriva la maggioranza delle uve della Riserva 2013.
La cantina offre quattro diverse etichette che ho trovato di ottima espressione.
Particolare elogio, a mio avviso, alle riserve (prodotte comunque solo in annate eccellenti) e molto interessante la degustazione durante la visita che offre una comparativa anche di diverse annate tra Brunello e Brunello Riserva.