Il Collosorbo Brunello di Montalcino 2014 l’ho trovato molto interessante.
Sangiovese ovviamente in purezza, in vendita dopo una maturazione di circa 3 anni in botti grandi di Slavonia e almeno 8 mesi in bottiglia.
Colore rosso rubino e naso elegante e intenso.
Ad una prima olfazione si apre con richiami floreali e fruttati contornati da vena balsamica e speziata.
Percepisco poi un insieme di erbe aromatiche e, in fondo, un ricordo di liquirizia e sottobosco.
In bocca ha un ingresso corposo e avvolgente. Tannino e acidità sono piacevoli ma scontano fortunatamente gli effetti della gioventù risultando un po’ esuberanti.
In retrolfattiva mantiene intensità ed eleganza e riporta quanto già avvertito al naso, il tutto arricchito da una componente di boisé.
Il sorso è discretamente persistente e piacevolmente amaro, lascia un bel ricordo.
Un vino che, come precedentemente detto, mi è piaciuto; 4 punti su 5 argento sulla mia scala dei valori.