Anche in questo caso non ho trovato grandi specifiche tecniche in rete sulla produzione del Brolo dei Cavalieri.
A quanto emerso risulta trattarsi di Chardonnay in purezza con una maturazione sui lieviti per almeno 24 mesi.
La produzione è a cura di Catturich, una delle cantine con la maggior quantità di ettari vitati in Franciacorta, che imbottiglia questa referenza appositamente per Lidl.
Vista e naso non deludono: il colore è giallo paglierino luminoso con riflessi dorati e mi sorprende un perlage particolarmente persistente e vivace. Bello.
Al naso ha buona potenza e buona eleganza ed esprime già dalle prime olfazioni le note tipiche degli spumanti metodo classico: frutta a guscio, crosta di pane e lieviti, il tutto arricchito da nuance di fiori appassiti, ritorni di frutta matura e agrumi.
In bocca il sorso è piacevole, non ha difetti o problemi, tuttavia quello che mi lascia perplesso è la preferenza un residuo zuccherino piuttosto accentuato che rende la beva fin troppo “semplice”.
Il dosaggio è a mio avviso troppo percettibile e non totalmente bilanciato dall’acidità.
Rimane setoso e vivo il perlage.
In retrolfattiva i sapori sono piacevoli, fedelissimi a quanto già avvertito al naso, e il sorso chiude con una buona persistenza e un ritorno piacevolmente amaro.
Ne berresti volentieri ancora e ancora se solo avesse un po’ più di carattere.
Peccato.